Mercado San Miguel
Travel

Il Mercado di San Miguel: un’esperienza culinaria a Madrid

Il Mercado di San Miguel, il famoso mercato coperto situato nell’omonima piazza nel cuore di Madrid, proprio accanto a Plaza Mayor, è molto più di un semplice posto in cui mangiare.

È un’esperienza culinaria coinvolgente, una meta per gli appassionati del buon cibo e una rivelazione per coloro che amano scoprire nuovi sapori.

Questo storico mercato fu costruito nel 1916 sulle rovine della ‘Iglesia de San Miguel de los Octoes’, una chiesa  del XIV secolo distrutta da devastante incendio nel 1790.

Nel 1804, nonostante i vari tentativi di restauro della chiesa, l’architetto Juan de Villanueva ne consigliò la demolizione, ritenendo l’edificio insicuro.

Il 28 novembre 1809, per ordine di Giuseppe Napoleone I, la chiesa fu demolita per creare spazio nell’area urbana di Madrid. Questa demolizione diede origine a una piazza dedicata a un mercato all’aperto specializzato nella vendita del pesce.

Nella seconda metà dell’Ottocento, urbanisti, medici e scienziati dovettero affrontare i crescenti problemi igienico-sanitari causati dalla sporcizia e dall’insalubrità nei mercati all’aperto. Inoltre, a causa dell’aumento del traffico di veicoli e pedoni attorno ai mercati, era necessario riorganizzare gli spazi urbani.

Nel 1835, l’architetto Joaquín Henri presentò un progetto innovativo per creare particolari infrastrutture: i mercati coperti.

Henri aveva un’idea ambiziosa e innovativa: trasformare completamente l’esperienza dei mercati. Il suo progetto prevedeva di sostituire gradualmente i mercati all’aperto con nuove strutture architettoniche coperte, progettate per offrire comfort, praticità ed efficienza, risolvendo i problemi legati all’igiene e al traffico.

A Madrid, nella seconda metà del XIX secolo, furono costruiti i primi mercati coperti, che divennero rapidamente punti di riferimento per gli abitanti del quartiere e centro vitale per il commercio di prodotti freschi.

Questi mercati, (es. come il Mercado de la Cebada e il Mercado de los Mostenses), realizzati con una struttura in ferro, seguendo lo stile architettonico dell’epoca, offrivano uno spazio protetto sia per i venditori che per gli acquirenti ed erano dotati di moderne infrastrutture, come illuminazione, sistema di ventilazione e servizi igienici.

Il Mercado di San Miguel, progettato da Alfonso Dubé y Díez, seguendo lo stile dell’architettura in ferro dell’epoca, fu invece costruito nel XX secolo e inaugurato il 13 maggio 1916.

Nel corso degli anni, il Mercado di San Miguel, fu oggetto di diverse modifiche.

Nel periodo della guerra civile spagnola (1936-1939), l’edificio che conteneva il mercato subì danni rilevanti a causa di un incendio. Successivamente, fu restaurato ed utilizzato come mercato municipale fino agli anni ’70.

Nel 2003, l’imprenditore spagnolo José Luis Fernández acquisì l’edificio con l’obiettivo di riqualificarlo in un ambizioso progetto. Insieme a un gruppo di investitori privati, mirava a trasformare il mercato in una moderna struttura, mantenendo intatta la sua storia e il fascino distintivo.

Dopo un meticoloso restauro, il Mercado di San Miguel fu riaperto al pubblico il 13 maggio 2009.

L’edificio è caratterizzato da una struttura in ferro (travi orizzontali su pilastri verticali) e ampie vetrate che consentono alla luce naturale di creare un ambiente piacevole e coinvolgente.

Nelle calde giornate estive, un sistema di raffreddamento con irrigatori ad acqua pressurizzata offre un piacevole refrigerio ai visitatori.

Stando in piedi o appoggiandosi ai banconi comuni, è possibile gustare una vasta selezione di prodotti alimentari di alta qualità e sorseggiate vino, birra o sangria. Ci sono le creazioni a base di pesce fresco, salmone e ostriche, le tapas, i formaggi, il prosciutto iberico, il pesce fritto, le tortillas, i churros e molto altro ancora.

Oggi, il Mercado di San Miguel è una delle principali attrazioni turistiche di Madrid, che richiama madrileni e turisti provenienti da tutto il mondo. I prezzi sono leggermente più alti rispetto ad altri locali a Madrid, ma la qualità eccelsa ripaga pienamente ogni euro speso.

Nel post, alcune foto che mostrano l’atmosfera unica e un po’ di deliziose prelibatezze acquistabili nel mercato.

 

Mercado San Miguel, Madrid, Spain, Europe
Questa foto mostra l’essenza del mercato: ogni angolo è un invito a esplorare e deliziarsi con i sapori autentici.

 

Mercado San Miguel, Madrid.
Questa foto cattura l’essenza di un luogo incantevole, dove le prelibatezze si presentano in tutta la loro bellezza e golosità.

 

Mercado San Miguel, Madrid, Spain, Europe
L’atmosfera unica dei talentuosi professionisti che lavorano ai banchi del mercato prende vita.

 

Mercado San Miguel - Empanadas
Le empanadas sono dei fagottini di pasta ripieni di verdure e/o carne.

 

Vetrina con prelibatezze a base di salmone.
Vetrina con prelibatezze a base di salmone.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!