Props and food yellow. Oggetti e cibo giallo.
Photography

Il giallo il colore che attira l’attenzione

Il giallo è un colore che attira immediatamente l’attenzione. E’ un colore energico, luminoso ed è spesso associato alla luce del sole che splende nell’azzurro di un cielo estivo. È un tono caldo, vibrante e accattivante, in grado di stimolare la creatività, che comunica calore e cordialità.

Quando il giallo si unisce alla fotografia alimentare, il risultato è davvero magico!

Tagliati a fette, disposti in composizioni creative o semplicemente disposti su un piatto, i limoni, le banane, le zucche, il mais, lo zucchero di canna, la pasta, alcune spezie come la curcuma ed il curry, o lo zafferano i formaggi e tanto altro ancora, le possibilità sono davvero infinite!

Ma c’è di più! Sfruttando l’accostamento del giallo con colori complementari o adiacenti nella ruota dei colori, è possibile ottenere un contrasto armonioso e creare immagini davvero straordinarie.

In questo post alcune foto in cui il protagonista assoluto è questa meraviglia cromatica.

 

tacos, peanuts, walnuts, peanuts, snack, tacos, noccioline,
Per creare un impatto visivo coinvolgente ho scelto di usare props dai colori vibranti che si fondono armoniosamente con il cibo.

 

Gruppo con differenti tipologia di pasta, su sfondo giallo.
La pasta è un alimento fondamentale nella cucina di molte culture, in particolar modo in quella italiana.

 

Farina gialla per la polenta.
La farina di mais è l’ingrediente principale per una polenta perfetta!

 

Gruppo di limoni.
Per esaltare la freschezza dei limoni, ho scelto di usare una luce soffusa in modo da creare ombre morbide che accarezzano delicatamente la superficie dei frutti.

 

Texture della focaccia.
Macro della superficie della focaccia. La focaccia è solitamente decorata con fessure sulla superficie, che vengono fatte con le dita prima di cuocerla. Questo aiuta ad assorbire l’olio e a dare alla focaccia la sua tipica texture.

 

Pezzi di zucca fresca.
Per creare un’armonia calda ed avvolgnte, ho scelto di usare per questi pezzetti di zucca uno sfondo di legno marrone.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!