Fotografia
Fotografia
-
Gli orti galleggianti del lago Inle, Myanmar
Gli orti galleggianti del lago Inle in Myanmar, sono delle isole artificiali, realizzate con masse compresse di fiori di giacinto e altre piante acquatiche invasive che crescono sul lago e rappresentano una tecnica agricola innovativa e sostenibile che consente agli abitanti del posto di coltivare verdure e frutta fondamentalmente su delle aree recuparate dal lago.
-
Prodotti a chilometro zero
I prodotti a chilometro zero sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, grazie ad una crescente sostenibilità ambientale, alla ricerca di un’agricoltura locale rispettosa dell’ambiente, all’adozione di stili di vita che prediligono una particolare attenzione e consapevolezza in fatto di acquisti, alla riduzione degli sprechi, al riutilizzo, alla riparazione e al riciclo di materiali e prodotti il più a lungo possibile. Vivere in campagna con un padre che coltiva con passione l’orto mi porta ad avere numerosi vantaggi. Dalla possibilità di osservarlo lavorare la terra, piantare i semi, osservare le piantine che crescono e che si trasformarano in ortaggi, alla possibilità di reperirle direttamente dall’orto e di avere prodotti…
-
Viaggio nel mondo dei sapori: i lamponi
Con una lunga storia alle spalle, i lamponi sono uno dei frutti più celebri e diffusi al mondo. La loro origine sarebbe da ricercare nella regione delle steppe della Turchia, dove crescevano spontaneamente già al tempo di Cristo, e gli abitanti di Ilio, ai piedi del Monte Ida, (in Asia Minore), li raccoglievano e li condividevano nei loro pasti. La scoperta di tracce di lamponi nelle fortificazioni romane in Gran Bretagna fa supporre che i romani abbiano contribuito alla diffusione della coltivazione di questo frutto durante tutta la loro permanenza sull’isola. Nel Medioevo, i lamponi erano considerati un privilegio, un’esclusiva, riservata solo alla nobiltà e alle persone più abbienti. Apprezzati…
-
Viaggio nel mondo dei sapori: la mozzarella
La mozzarella è uno dei formaggi più apprezzati e conosciuti al mondo, per la sua consistenza morbida e cremosa, per il suo sapore delicato e per la grande versatilità in cucina. La sua origine è oggetto di voci e leggende: alcuni credono che sia antica, mentre altri sostengono che sia più recente.
-
Le botteghe alimentari
Le botteghe alimentari sono un tesoro nascosto che vale la pena scoprire. Le vetrine che mettono in bella vista i prodotti locali sono una vera e propria opera d'arte e la qualità dei prodotti alimentari offerti è incomparabile. Le botteghe degli alimentari offrono un'esperienza di acquisto personalizzata e un'occasione per scoprire la storia e la cultura del cibo locale. Se si desidera assaggiare il vero sapore della tradizione culinaria di una regione, una visita alla bottega alimentare locale è sicuramente la scelta giusta.
-
I pescatori del lago Inle, Myanmar
Il lago Inle è famoso per i suoi pescatori che utilizzano un'antica tacnica di pesca. Si posizionano sulla punta della lunga barca, avvolgono la gamba su di un remo e la usano per remare, così da lasciare le mani libere per manovrare le reti da pesca. Questi pescatori, noti come "pescatori con la gamba", vivono in case galleggianti sul lago e sono una parte importante della comunità locale.
-
Travel
-
Storie